
Conversazioni dantesche/2
"Quel mare al qual tutto si move". Culture e paesaggi mediterranei
Michele Marchi dialoga con Luigi Mascilli Migliorini
Lo spazio geografico e politico del Mediterraneo in età e moderna e contemporanea si può leggere attraverso le vicende concrete che ci parlano di realtà molteplici che si muovono dentro ai grandi blocchi dell’Europa e dell’Islam, li erodono e finiscono col restituire ad essi un senso storico e non ideologico; in un rapporto mai interrotto, anzi continuamente in divenire, tra il Mediterraneo e il sistema-mondo.
L’appuntamento delle Conversazioni Dantesche si può seguire attraverso la piattaforma streaming di vivadante.it
INFO: 0544.482227 - crc@comune.ra.it
diretta streaming:
www.vivadante.it - fb Ravenna per Dante