Sezione principale

Indietro

La Divina Commedia nel mondo

Approfondimento venerdì 25 settembre 2015 - versione macedone

25/09/2015

Approfondimento venerdì 25 settembre 2015 - versione macedone

XXI EDIZIONE - LA DIVINA COMMEDIA NEL MONDO 
Venerdì 25 settembre 2015, ore 21, Basilica di San Francesco


DANTE E LA DIVINA COMMEDIA IN MACEDONIA

Versione di Georgi Stalev.
Con la partecipazione delle esperte Janja Jerkov e Aleksandra Sarzoska.
All'organo: Paola Dessì.
Lettura bilingue dell'XI canto del Purgatorio.
Consegna del Lauro dantesco alla memoria di Gaetano Chiappini.

Si conclude venerdì 25 settembre alle ore 21,00 presso la Basilica di San Francesco“l’intrapresa culturale che non ha pari”, come scrisse Zavoli, della Divina Commedia nel Mondo. Sono passati infatti 20 anni da quando, nella medesima Basilica, Vittorio Sermonti diede vita alla lettura della Commedia, da cui è nato il progetto di far risuonare la Commedia in tutte le lingue del Mondo.

Serata dedicata alla cultura macedone con Janja Jerkov dell’Università La Sapienza di Roma e Kristina Landa brillante dantista di San Pietroburgo che ha dato prova di grande competenza nelle serate precedenti e che si troverà perfettamente a suo agio, per la specializzazione acquisita sulle traduzioni russe, sul ceppo linguistico in questione. Aleksandra Sarzoska dell’Università di Skopje che aveva dato l’adesione sarà invece impossibilitata a raggiungere Ravenna perché la Croazia, territorio di passaggio nel viaggio verso la nostra città, ha chiuso i propri confini per la triste vicenda dei profughi e la studiosa ci ha scritto, rammaricata, di terribili code alla frontiera, a testimoniare ancora una volta come questa rassegna non è solo un’analisi di testi, ma presso la tomba ad incontrare il Poeta si presentano uomini e donne con grandi portati di storia e umanità.

Verrà conferito il Lauro alla memoria di Gaetano Chiappini, illustre ispanista dell’Università di Firenze, sodale di Walter Della Monica nella fondazione della prestigiosa rassegna. Ritirerà il premio la moglie dello studioso recentemente scomparso dalle mani dello stesso Walter e sarà occasione per approfondire la storia e gli aneddoti legati a questa iniziativa che costituisce un merito internazionalmente riconosciuto per la nostra città.

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy