Sezione principale

Indietro

Incontri letterari

Approfondimento 25 novembre 2022: Prodigy Kid

25/11/2022

Approfondimento 25 novembre 2022: Prodigy Kid

INCONTRI LETTERARI - XLIX ciclo

Presentazione del catalogo Prodigy Kid Francesco Cavaliere e Leonardo Pivi

curato da Daniele Torcellini

Sala D'Attorre di Casa Melandri, via Ponte Marino 2

INGRESSO LIBERO
FINO AD ESAURIMENTO POSTI 
INFO 0544.482227 - crc@comune.ra.it

Incontri del Centro relazioni culturali: Venerdì 25 novembre alle ore 18

Presentazione del catalogo Prodigy Kid Francesco Cavaliere e Leonardo Pivi presso il CRC – Sala d’Attorre di Casa Melandri

 

Al Centro Relazioni Culturali presso la Sala D’Attorre di Casa Melandri, venerdì 25 novembre 2022 alle ore 18.00Daniele Torcellini (curatore della mostra e del catalogo) in dialogo con il direttore del MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna Roberto Cantagalli presentano il catalogo della mostra Prodigy Kid Francesco Cavaliere e Leonardo Pivi (Silvana Editoriale).

Il volume con i saggi di Daniele Torcellini, Marco Senaldi, Daniele Gasparinetti del collettivo Xing e Teresa Macrì raccontano la mostra partendo dalle esperienze comuni dei due artisti fino al racconto delle loro carriere individuali.


La Mostra

Arte contemporanea e arte antica si incontrano e si influenzano reciprocamente nella mostra Prodigy Kid. Francesco Cavaliere - Leonardo Pivi, curata da Daniele Torcellini.

Di generazioni diverse, Leonardo Pivi e Francesco Cavaliere hanno percorso e percorrono tutt’ora strade artisticamente autonome. Tuttavia dal 2018, collaborano alla creazione di racconti fantastici e favole contemporanee, che prendono forma di installazioni e da azioni performative in cui la parola e il suono ci conducono in una esplorazione della nostra e della loro immaginazione.

La mostra propone un ampio ventaglio di materiali, tecniche, linguaggi e temi nonché un suggestivo confronto con l’arte antica. Il dialogo con le tracce del passato li ha portati, nel tempo, a confrontarsi con alcune significative testimonianze che trovano riscontro con la più recente serie di lavori, realizzata per l’occasione della mostra ravennate e dedicata alla leggenda del Mostro di Ravenna.

La serie Prodigy Kid, da cui l’intera mostra prende il titolo, ospita tra gli altri un eccezionale disegno di Leonardo da Vinci riconducibile ad una delle iconografie del Mostro, circolate nei primi decenni del Cinquecento; un’edizione a stampa seicentesca di un disegno acquerellato del Mostro eseguito da Ulisse Aldrovandi e una selezione di opere databili al I sec. a.C. - II sec. d.C., provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

La mostra nasce con l’obiettivo di testimoniare una delle traiettorie che il mosaico ha imboccato, muovendo i suoi passi anche da Ravenna, nel contesto della ricerca artistica contemporanea.

 

 

Ingresso libero

Informazioni:0544.482227-crc@comune.ra.it

 

Prossimo appuntamento: Venerdì 2 dicembre alle 18, sala D'Attorre di Casa Melandri, in viaPonte Marino 2, verrà presentato il volume di Giovanni Gardini, Linda Kniffitz e Maria Grazia Marini, "Il sito Unesco di Ravenna otto monumenti di valore universale" Edizioni Il Girasole.

 

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy