Sezione principale

Indietro

Incontri letterari

Approfondimento 20 maggio 2022 : Fabio Fiori

20/05/2022

Approfondimento 20 maggio 2022 : Fabio Fiori

INCONTRI LETTERARI - XLVIII ciclo

UN ABBECEDARIO CHE VOREBBE ESSERE PORTOLANO, GUIDA E RICETTARIO

Fabio Fiori

Sala D'Attorre di Casa Melandri, via Ponte Marino 2

INGRESSO LIBERO
FINO AD ESAURIMENTO POSTI NEL RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE
INFO 0544.482227 - crc@comune.ra.it

Incontri del Centro relazioni culturali: Venerdì 20 maggio in sala D’Attorre di Casa Melandri in via Ponte Marino, 2 alle ore 18, in occasione dell'European Maritime Dayverrà presentato"Abbecedario Adriatico. Natura, cultura e sapore"di Fabio Fiori edito da Ediciclo.

“L'Adriatico è un mare orientale, siderale, qualche volta disturbante come sanno esserlo gli amori difficili. Quelli che ci fanno soffrire e gioire, magari senza ragione, senza senso, senza fine. Ma gli amori difficili lo sappiamo tutti per esperienza, sono indimenticabili”

Questo amore ha un suo vocabolario, un intreccio di parole ascoltate e dette, vissute e fantasticate. Un Abbecedario che restituisce i piaceri di una brezza marina, le emozioni di un vento propizio, le inquietudini delle profondità, le paure delle onde, le incertezze delle correnti. Il racconto dell'Adriatico attraverso le parole dei marinai e dei viaggiatori, di ieri e di oggi. Un nuovo abbecedario, dedicato alla natura e alla cultura adriatica, rivisto e arricchito di una saporita appendice gastronomica, perché i luoghi si scoprono anche a tavola, nei bacari veneziani, nelle gostilne istriane, nelle konobe dalmate, in osterie e taverne portuali che sono da sempre incroci di genti e culture. Pagine che restituiscono il piacere di venti e di onde, di tradizioni e ricette, dando vita a un abbecedario emozionante come un viaggio d'avventura, appassionante come una lettera d'amore. Perché  l'Adriatico è un mare orientale, è un’attrazione fatale. Leggere è viaggiare, sentire e assaggiare. Quindi questo Abbecedario vorrebbe essere portolano, guida e ricettario.


Fabio Fiori
è marinaio, insegnante, girovago e scrittore. Viaggia a vela, a piedi e in bicicletta, in relazione sensoriale con gli ambienti, naturali e umani. Il suo penultimo libro è “Isolario Italiano” /Ediciclo 2021). Altri libri pubblicati sono: L'odore del mare. Piccole camminate lungo le rive mediterranee (Ediciclo, 2019)
Vela libre(Stampa Alternativa, 2012), Ánemos. I venti del Mediterraneo(Mursia, 2012),Thalassa. Le acque del Mediterraneo (Mursia, 2014), Erba buona (Stampa Alternativa, 2018). Ha scritto e narrato storie di mare e di viaggio per Rai Radio 3. Collabora con: Osservatorio Balcani Caucaso, L'Indice dei Libri del Mese, Bolina.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti e, nel rispetto delle normative vigenti
Per informazioni: 0544.482227 -crc@comune.ra.it

 

Prossimo appuntamento: Martedì 24 maggio, alle 18, Sala D'Attorre, via Ponte Marino 2, Alessandro Vanoli terrà una conversazione su “Le parole e il mare. Passato e futuro del nostro rapporto con l'oceano ”, in occasione degli European Maritime Day

 

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy