Sezione principale

Indietro

Incontri letterari

Approfondimento 30 novembre 2021 : Marco Trionfale

30/11/2021

Approfondimento 30 novembre 2021 : Marco Trionfale

INCONTRI LETTERARI - XLVIII ciclo

UN'UMANITA' CHE NON SI RASSEGNA AL TRAMONTO

Marco Trionfale
"Albeggerà al tramonto"

Marsilio 

INGRESSO LIBERO
FINO AD ESAURIMENTO POSTI NEL RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE
INFO 0544.482227 - crc@comune.ra.it

Martedì 30 novembre, alle 18,00 presso la sala Muratori della Biblioteca Classense, Mirta Contessi, Franco Costantini e Leonardo Fedriga con lo pseudonimo di Marco Trionfale presenteranno il libro “Albeggerà al tramonto”, Marsilio edizioni. Intereverrà con gli autori Claudio Panzavolta, curatore del libro ed editor per la casa editrice Marsilio. Presenta Anna De Lutiis.
Con toni sognanti e surreali, ma al tempo stesso concreti come la terra in cui si muovono i suoi personaggi – che riportano al Don Camillo e al Peppone di Giovannino Guareschi –, Marco Trionfale ci regala una nuova versione, comica e irriverente, dell’eterno scontro tra chi vuole innovare e chi invece preferisce conservare, tra chi insegue un futuro privo di progettualità e chi rimpiange un passato ormai tramontato nella speranza che possa tornare ad albeggiare di nuovo, con i suoi sogni di giustizia e libertà.
«Il sol dell’avvenir tramonta, ma il giorno dopo risorge. Basta aspettarlo. Però portate una coperta che i vecchietti il freddo lo soffrono già in casa». Marco Malvaldi
Fratti è un piccolo quartiere di Corvina, immaginaria cittadina della provincia romagnola. In un futuro molto prossimo, Baldi ed Ercole sono il punto di riferimento di un gruppo di anziani buontemponi e un tempo assidui frequentatori delle Feste dell’Unità, gli stessi che oggi si ritrovano in quel bar New Age che per tanti anni è stato la sede del Partito, prima che in politica – sinistra compresa – sbiadissero tutti i colori. Quando una legge molto controversa impone ai pensionati di dedicare ore della propria giornata al volontariato coatto, mentre in città – con il Progetto Unità tanto spinto dal sindaco Pieraldo Maricaldi – si profilano una serie di “grandi opere” infrastrutturali che ne stravolgerebbero la genuinità, Baldi, Ercole e gli altri si ribellano. Sfidando i propri limiti e gli acciacchi della vecchiaia, decidono di affrontare di petto un potere all’apparenza invincibile, ma che, in modo comico, rivelerà la propria vulnerabilità. Tra anziani hacker esperti d’informatica, vecchie boccalone, piccioni viaggiatori dotati di telecamera, case di riposo abitate da infermiere sarcastiche e affettuose, cani intelligentissimi, partite di mah-jong infinite e riunioni clandestine annaffiate da bottiglie di Sangiovese, i vecchietti del bar New Age, al grido di «Fatinculé!», si lanceranno in un’avventura rocambolesca piena di colpi di scena e botte di fortuna, che li porterà a vivere una vicenda umana, politica e sociale dai risvolti imprevisti e quasi inimmaginabili.

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy