
INCONTRI LETTERARI - XLVIII ciclo
DANTE, PROFETA DELLA NAZIONE ITALIANA
Alfredo Cottignoli
"La bibbia degli italiani. Dante e la Commedia dal Trecendo ad oggi"
Giorgio Pozzi editore
INGRESSO LIBERO
FINO AD ESAURIMENTO POSTI NEL RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE
INFO 0544.482227 - crc@comune.ra.it
Incontri del Centro Relazioni Culturali: martedì 9 novembre Rassegna Dante per tutti con Alfredo Cottignoli,Sebastiana Nobili e Nicolò Maldina
Nell'ambito degli Incontri letterari del Centro di Relazioni Culturali del Comune di Ravenna, MARTEDI' 9 NOVEMBRE, alle ore 18, si terrà nella Sala Muratori della Biblioteca Classense la presentazione del volume di ALFREDO COTTIGNOLI, «La Bibbia degli Italiani». Dante e la «Commedia» dal Trecento a oggi, Giorgio Pozzi Editore, con la partecipazione di SEBASTIANA NOBILI e NICOLO' MALDINA. Sarà presente l'Autore.
Il volume, ripartito in venti capitoli intimamente coesi, frutto di una ventennale ricerca, vuole essere un omaggio al Sommo Poeta e al suo «ultimo rifugio», collocandosi sulla scia di una illustre tradizione ravennate di studi, i cui numi tutelari furono Corrado Ricci, Giovanni Pascoli, Santi Muratori ed Eugenio Chiarini. Esso intende attestare la precoce nascita, sin dal Trecento, di un mito nazionale come quello dantesco, e confermare l'attualità del culto risorgimentale di Dante, non solo come padre della nostra lingua, ma anche come profeta della nazione italiana. Di qui il titolo del volume («La Bibbia degli Italiani»), che si richiama a una felice definizione militante della Commedia di Anton Giulio Barrili (poi riecheggiata anche da un giovane Cesare Battisti), che additava nel poema il «libro dell’alleanza», ovvero il simbolo dell’unità nazionale.