
INCONTRI LETTERARI - XLVIII ciclo
Tredici grandi autori da e per Dante Alighieri, nel settecentesimo anniversario dalla morte
AA.VV
"Le altrui scale. Racconti per Dante Alighieri" a cura di Nevio Galeati
Clown Bianco
INGRESSO LIBERO
FINO AD ESAURIMENTO POSTI NEL RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE
INFO 0544.482227 - crc@comune.ra.it
Incontri del Centro Relazioni Culturali: venerdì 5 Novembre Rassegna Dante per tutti in collaborazione con il festival del giallo e del noir italiani “GialloLuna NeroNotte”
Venerdì 5 novembre, alle 18,00 presso la sala Muratori della Biblioteca Classense, interverranno gli autori Paolo Casadio, Caterina Falconi, Annamaria Fassio, Nicola Lombardi, Maico Morellini, Linda Traversi per la presentazione del libro “Le altrui scale. Racconti per Dante Alighieri”, curato da Nevio Galeati ed edito da Clown Bianco.
Continuano gli incontri del venerdì del Centro Relazioni Culturali, progetto ideato da Walter Della
Monica nel 1974 ormai diventato tradizione consolidata e apprezzata. Dopo due cicli interrotti
dall’impossibilità di organizzare incontri pubblici, finalmente, nel rispetto delle prescrizioni
sanitarie, il pubblico avrà di nuovo l’occasione di conoscere da vicino i protagonisti della cultura nazionale.
Quattordici grandi autori per altrettanti racconti per e con Dante Alighieri, nel settecentesimo anniversario della morte. I generi sono diversi, passando dal Dante detective di Giulio Leoni (in questa raccolta si trova la prima indagine di Dante, La morte in casa De Bardi) al Dante privato e controverso che emerge dai ricordi della moglie Gemma nel racconto di Kim Paffenroth.
Curatore della raccolta è Nevio Galeati, giornalista, scrittore e direttore artistico del festival GialloLuna NeroNotte che ogni anno, in collaborazione con Il Giallo Mondadori, promuove un concorso per racconti inediti.
Iniziando da quest'incontro letterario, Il Festival GialloLuna NeroNotte di Ravenna è pronto a tornare dal vivo per celebrare la 19esima edizione consecutiva, dopo l’edizione online dello scorso anno.
GialloLuna NeroNotte, del resto, ha già ha incontrato il Sommo Poeta nella seconda edizione (2004) dedicata ai thriller storici, grazie allo scrittore statunitense Matthew Pearl, che tra l’altro ha da poco esordito con il romanzo “The Dante Club” (“Il Circolo Dante”, Rizzoli), e a Giulio Leoni, che ha pubblicato “I delitti del mosaico”, secondo capitolo della serie che prosegue ancora oggi.
In questo 2021 non si poteva quindi far finta di niente ed ecco l’omaggio “in giallo” a Dante con un’iniziativa originale, l'antologia "Le altrui scale", pensata per questi 700 anni.
Il Festival conferma anche l’attenzione per gli esordienti, con il nono concorso organizzato in collaborazione con Il Giallo Mondadori
Diretto da Nevio Galeati e organizzato dall’Associazione culturale Pa.Gi.Ne., GialloLuna NeroNotte gode del Patrocinio del Comune di Ravenna e della preziosa collaborazione di: Istituzione Biblioteca Classense, Centro Relazioni Culturali, La Bcc-Credito Cooperativo ravennate forlivese & imolese, Confesercenti-Sindacato Librai.