
INCONTRI LETTERARI - XLIV ciclo
"L''«attualità» di Dante sta qui: non è solo e tanto cronologica, ma dell'uomo, delle sue aspirazioni più profonde, e quindi sempre presente."
Gianni Vacchelli
L''«attualità» dell'esperienza di Dante. Un'iniziazione alla Commedia
Incontri del Centro Relazioni Culturali: l'attualità di Dante per lo speciale di venerdì 24 novembre con Gianni Vacchelli
L'attualità di Dante e la portata culturale della sua opera sono al centro del libro L''«attualità» di Dante. Un'iniziazione alla Commedia, curato da Gianni Vacchelli e pubblicato dalla casa editrice Mimesis.
L'autore ha strutturato il volume in 9 capitoli, 9 chiavi di lettura del poema dantesco, con il coivolgimento di tutti i livelli interpretativi, letterario, psicologico e simbolico, che coesistono e consentono un approccio più ampio e versatile alla materia, grazie anche ad alcune intuizioni del filosofo indo-catalano Raimon Panikkar, applicate per la prima volta alla Commedia.
È un vero e proprio invito al viaggio nell'opera dantesca, nella vita e alla ricerca di se stessi, un percoso che si articola in tre tappe: attraversamento degli abissi (Inferno), trasformazione (Purgatorio) e infine integrazione (Paradiso).
Prossimo appuntamento: speciale Romagna martedì 28 novembre 2017 con Ermanna Montanari, Marco Martinelli e Franco Masotti sul nuovo spettacolo Va pensiero prodotto da ERT Fondazione e Teatro delle Albe/Ravenna Teatro (in scena al Teatro Alighieri da giovedì 7 a giovedì 14 dicembre).