
INCONTRI LETTERARI - XLIII CICLO
Un quadro panoramico e dettagliato, delle tematiche,
delle rappresentanze e dei protagonisti romagnoli
Mario Russomanno
Potere romagnolo.
Uomini e politica. Idee, obiettivi e contraddizioni, di chi guida il cambiamento
(Minerva ed.)
Venerdì 21 aprile, alle 18 alla Sala D'Attorre per gli incontri del Centro Relazioni Culturali del Comune di Ravenna, Mario Russomanno presenterà il suo libro Potere romagnolo (Minerva ed.), con la partecipazione del sindaco Michele de Pascale, del consigliere comunale Giannantonio Mingozzi e del Presidente dell’ABI on. Antonio Patuelli.
L'argomento non è solo prettamente romagnolo, in quanto l'autore, prendendo spunto dal suo programma televisivo Salotto blu, si sofferma sui problemi dell'attualità, questioni complesse che coinvolgono la società su tutti i fronti, dalle scuole agli ospedali, dalle banche alle aziende.
Russomanno, con linguaggio spigliato e diretto, evidenzia le prospettive della Romagna, ragiona sulla politica cercando di lasciar fuori i pregiudizi, per dare spazio ai progetti comuni e alle iniziative sociali, culturali, turistiche, veri motori della società.
Prossimo appuntamento: speciale Dante per tutti venerdì 28 aprile 2017 con la presentazione di La Divina Commedia. Racconto visivo per bambini dai 5 ai 100 anni. Inferno, Purgatorio, Paradiso(Centro Dantesco ed.) a cura di Egidio Monzani.