Sezione principale

Indietro

Incontri letterari

Approfondimento venerdì 14 aprile 2017

14/04/2017

Approfondimento venerdì 14 aprile 2017

INCONTRI LETTERARI - XLIII CICLO
Quattro secoli di vita e l'enorme influenza culturale
nella nostra civiltà
Piero Mioli
Il melodramma romantico. Del teatro dell'opera in Italia tra Rossini, Verdi e Puccini
(Mursia ed.)

Venerdì 14 aprile, alle 18 alla Sala D'Attorre, un ritorno gradito al Centro Relazioni Culturali del Comune di Ravenna: Piero Mioli presenterà il suo ultimo libro Il melodramma romantico. Del teatro d'opera in Italia tra Rossini, Verdi e Puccini, pubblicato dalla casa editrice Mursia.

Mioli, noto esperto e consigliere d'arte dell'Accademia Filarmonica, ha raccolto in un unico volume la lunga e fruttuosa vita del melodramma in Italia, quattro secoli intensi, costellati di numerosi nomi celebri e altri considerati minori. Si spazia da una prima parte più generale per arrivare fino all'attualità, con particolare attenzione posta sull'Ottocento, l'apice del melodramma, il secolo senza dubbio più popolare e maggiormente conosciuto dal grande pubblico.

Oltre ai cospicui riferimenti alla storia, alla letteratura e all'arte di ogni periodo, l'autore ha narrato il mondo del teatro nella sua interezza, dai cantanti ai librettisti, dai critici agli scenografi.

 

 

Prossimo appuntamento: venerdì 21 aprile 2017 con la presentazione di Potere romagnolo. Uomini e politica. Idee, obiettivi e contraddizioni di chi guida il cambiamento (Minerva ed.) a cura di Mario Russomanno, con la partecipazione del sindaco Michele de Pascale, Giannantonio Mingozzi e Antonio Patuelli.

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy