
INCONTRI LETTERARI - XLII CICLO
Nel Giubileo straordinario un'importante riflessione
sul senso di uguaglianza e sulla dignità umana
Piero Stefani
I volti della misericordia
Ritorna a Ravenna venerdì 12 aprile, ore 18 presso la Sala D'Attorre, l'illustre professore Piero Stefani per presentare il suo ultimo libro I volti della misericordia, edito da Carocci.
Stefani avvia la sua riflessione partendo dalla bolla papale Misericordiae Vultus, con cui papa Francesco ha indetto un Giubileo straordinario dedicato alla misericordia, apertosi ufficialmente l'8 dicembre scorso.
L'autore si sofferma su due grandi tematiche, la sofferenza e la colpa, a cui la misericordia è chiamata a cercare delle risposte e delle soluzioni a pregresse situazioni negative. Diventa pertanto fondamentale appellarsi al senso di uguaglianza e all'importanza della dignità umana, recuperando la capacità di aiutare e perdonare così come quella di lasciarsi aiutare e farsi perdonare.
Piero Stefani è docente di Storia del pensiero ebraico all'Università di Ferrara e Bibbia e cultura alla Facoltà Teologica dell'Italia settentrionale di Milano. Numerosi i volumi da lui pubblicati.
Prossimo appuntamento: speciale Romagna martedì 12 aprile 2016 con la presentazione del catalogo, edito da Mandragora, della mostra del Mar La seduzione dell'antico. Da Picasso a Duchamp, da De Chirico a Pistoletto(Carocci ed.), a cura di Claudio Spadoni, con la partecipazione di Maria Grazia Marini, direttore del Mar.