Sezione principale

Indietro

Incontri letterari

Approfondimento venerdì 25 marzo 2016

25/03/2016

Approfondimento venerdì 25 marzo 2016

INCONTRI LETTERARI - XLII CICLO
La persistenza dei temi biblici dalla Commedia
alla riflessione dei più grandi scrittori del Novecento
Sonia Gentili
Novecento scritturale.
La letteratura italiana e la Bibbia

Si chiude il mese di marzo del Crc dedicato alle donne con la presentazione di venerdì 25 marzo, ore 18 presso la Sala D'Attorre, del libro Novecento scritturale. La letteratura italiana e la Bibbia, a cura di Sonia Gentili ed edito dalla Carocci.

La Gentili, brillante docente della Sapienza, ha analizzato con dovizia il rapporto tra la Bibbia e gli scrittori novecenteschi, servendosi di un linguaggio fluido che ben si accompagna alla struttura per agili capitoli del libro.

I grandi temi del Novecento, quali la necessità o meno della violenza, l'esistenza di Dio, la solitudine dell'uomo, l'amore, sono stati messi in dialogo o in contrapposizione con il testo sacro da parte dei più maggiori protagonisti letterari del secolo scorso. Riprendendo le riflessioni di Leopardi e Meliville, che già nell'Ottocento introdussero questo filone di pensiero, si ripercorre in ordine cronologica la storia della letteratura italiana, soffermandosi su Pascoli, Bassani, Levi, Pasolini, Morante e Testori solo per citarne alcuni. Questo stretto rapporto tra scrittori e Chiesa ha dato esito a numerose interpretazioni sul nesso tra realtà, linguaggio e storia, in particolar modo a seguito della Seconda Guerra Mondiale e delle persecuzioni razziali e politiche, generando il noto “processo a Dio”, quell'angosciante contraddizione tra la libertà di Dio e il male delle guerre.

La Gentili riesce a dar voce a ciascun letterato, mostrando di ognuno il loro personale confronto con la Bibbia, l'influenza delle loro conoscenze pregresse e le risposte agli interrogativi più profondi del rapporto con la religione.

Sonia Gentili è docente di Letteratura italiana presso l'Università La Sapienza di Roma. Numerosi sono i volumi pubblicati, così come le diverse collaborazioni con prestigiose università europee e la partecipazione a convegni e comitati scientifici.

Prossimo appuntamento: venerdì 1 aprile 2016 con la presentazione di Annibale, a cura di Giovanni Brizzi (il Mulino ed.).

 

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy