
INCONTRI LETTERARI - XLII CICLO
Una puntuale analisi dell'attuale fase
dell'Europa tra crisi e ripresa
Antonio Patuelli
Nuova Europa o neonazionalismo
Partecipa Andrea Cangini.
L'incontro di venerdì 15 gennaio alle ore 18 presso la Sala D'Attore avrà come ospite illustre Antonio Patuelli, Presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna e dell'Associazione Bancaria Italiana, intervistato dal direttore del QN Il Resto del Carlino Andrea Cangini in merito al suo saggio Nuova Europa o neonazionalismo (Rubbettino ed.).
Patuelli inquadra con chiarezza e precisione l'attuale crisi che coinvolge l'Europa e il sistema capitalistico, una crisi dei valori ancor prima che economica, fornendo ai lettori una chiave di lettura immediata e facilmente fruibile. È infatti necessario partire dagli esordi, con Mazzini e Cavour e la loro antesignana idea di indipendenza italiana all'interno della “Giovane Europa”, lontano dalle privazioni di diritti e democrazia, per meglio comprendere quel sogno, nato nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dei federalisti europei di un'Europa libera, diventata oggi troppo tecnicistica.
Quello che serve oggi per ripartire e uscire dalla crisi è riscoprire l'identità collettiva attraverso una Costituzione europea, tracciando, oltre i meri confini territoriali, un percorso comune con obiettivi condivisi, per fronteggiare al meglio i momenti di stallo e limitare l'avanzata di nuovi dispotismi e estremismi.
Antonio Patuelli è Presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. e dal 31 gennaio 2013 Presidente dell'Associazione Bancaria Italiana (ABI).
Andrea Cangini è giornalista e direttore del QN / Il Resto del Carlino.
Prossimo appuntamento: venerdì 22 gennaio 2016 con la presentazione di La storia di Igor Markevič. Un direttore d'orchestra nel caso Moro(Chiarelettere ed.) a cura di Giovanni Fasanella, Giuseppe Rocca. Parteciperà il maestro Paolo Olmi.