Sezione principale

Indietro

Incontri letterari

Approfondimento martedì 12 gennaio 2016

12/01/2016

Approfondimento martedì 12 gennaio 2016

INCONTRI LETTERARI - XLII CICLO
Il Novecento raccontato attraverso poche ma incisive parole
Antonio Castronuovo
Aforismi del Novecento

Lo speciale martedì Romagna del 12 gennaio, ore 18 Sala D'Attorre, sarà dedicato all'aforisma, forma letteraria che ha trovato nel Novecento la sua massima espressione, con la presentazione del libro Aforismi del Novecento di Antonio Castronuovoedito da Millelire.

Castronuovo parte da inizio Novecento con la prima raccolta di aforismi Il mio tesoro di Giovanni Gaggino, tracciando tra un aforisma e l'altro la storia e lo sviluppo di questo genere letterario, che racchiude in poche parole la potenza della concisione e l'eleganza dello stile, cercando di stupire e sorprendere sempre il lettore. Il capostipite fu già a metà del Seicento il francese La Rochefoucauld che influenzò non poco, secoli dopo, Breton e Duchamp.

In Italia la rivista Lacerba assunse un ruolo di primo piano, soprattutto tra il 1913 e il 1915, come promotrice di questo rinnovato genere letterario, citando solo qualche nome si ricordano le massime di Leo Longanesi e Mino Maccari che dominarono il primo Novecento, mentre nel secondo dopoguerra quelle di Umberto Saba.

Antonio Castronuovo collabora con diverse riviste e dirige “La piè”.

Prossimo appuntamento:venerdì15 gennaio 2016, presentazione del libro Nuova Europa o neonazionalismo (Rubbettino ed.), a cura di Antonio Patuelli. Con la partecipazione di Andrea Cangini.

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy