
INCONTRI LETTERARI - XLII CICLO
Uno scherzo ironico e pungente
tra gentiluomini di una volta
Primo Fornaciari
Stecchetti, Corrado Ricci e Giobbe.
Storia di una burla in salsa romagnola
L'ultimo incontro letterario del 2015 sarà dedicato a Olindo Guerrini, con lo speciale martedì Romagna del 29 dicembre, ore 18 presso la Sala D'Attorre: Primo Fornaciari presenterà il suo libro Stecchetti, Corrado Ricci e Giobbe. Storia di una burla in salsa romagnola, edito da Longo, con la partecipazione di Giuseppe Bellosi.
Protagonista e ideatore dello scherzo fu proprio Olindo Guerrini, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Stecchetti, che assieme a Corrado Ricci, all'epoca suo giovane collega della Biblioteca Universitaria di Bologna, architettarono durante le vacanze a Fano nell'estate del 1882, una burla nei confronti di un poeta coevo. Composero infatti con l'espediente dello pseudonimo di Marco Balossardi, un libello dedicato a Giobbe, che si rivelò ben presto uno scherzo nei confronti del poeta Rapisardi, colpevole di aver offeso il Carducci.
Fornaciari riesce a far rivivere attraverso dodici capitoli questo ironico episodio descrivendo con maestria quell'ambiente letterario di fine Ottocento. Completano il libro una serie di immagini, tra i quali si ricordano la copertina del libro, alcuni ritratti e fotografie dei protagonisti e dei luoghi della vicenda.
Primo Fornaciari, ravennate, ha ideato e diretto i Quaderni di Casa Guerrini, dove ha ricoperto l'incarico di bibliotecario. Collabora con “La Voce di Romagna” e ha pubblicati diversi libri incentrati su temi, personaggi e racconti di Ravenna.
Prossimo appuntamento:venerdì8 gennaio 2016, presentazione del libro Luce del tuo volto. Icone: percorsi avanzati fra teoria e pratica (Dehoniana ed.), a cura di Gianluca Busi e Giovanni Raffa. Con la partecipazione di Giovanni Gardini.