Sezione principale

Indietro

Incontri letterari

Approfondimento venerdì 9 ottobre 2015

09/10/2015

Approfondimento venerdì 9 ottobre 2015

INCONTRI LETTERARI - XLII CICLO
L'inedita autobiografia di due grandi scrittori
Claudio Magris, Ti devo tanto di ciò che sono.
Carteggio con Biagio
Marin.
Colloquia con l'autore Arnaldo Benini

Venerdì 9 ottobre torna a Ravenna, per i consueti incontri letterari del Centro Relazioni Culturali di Ravenna, ore 18 presso la Sala D'Attorre, il noto scrittore Claudio Magris per presentare Ti devo tanto di ciò che sono. Carteggio con Biagio Marin, edito dalla Garzanti. Colloquierà con Magris il professor Arnaldo Benini.

Questo inedito carteggio prende avvio sul finire degli anni Cinquanta, quando un giovane liceale Claudio Magris conobbe l'intellettuale e maestro Biagio Marin (1891-1985). Il fitto scambio epistolare è stato pubblicato per la prima volta, grazie anche alla cura di Renzo Sanson. La stretta amicizia creatasi tra Magris e il celebre poeta viene testimoniata, parola dopo parola, nel trentennale rapporto tra i due, reso ancor più vicino a causa della perdita del figlio di Marin nel corso della guerra. Il maestro scelse il suo figlio d'anima, così come lo definiva, nutrendo per lui stima e ammirazione. Il loro rapporto, proprio come tra padre e figlio, era costellato anche da screzi e diverbi, oltre che da consigli e riconoscimenti.

L'ampia prefazione di Renzo Sanson introduce con garbo il lettore in questa amicizia così intima e ben radicata tra l'uomo dell'Ottocento, come amava definirsi lo stesso Marin, e il figlio del Novecento, sempre proiettato verso la foga del futuro e percependo in maniera diretta e personale i cambiamenti del nuovo secolo. È stato un carteggio assai longevo per entrambi, ventotto anni senza alcuna interruzione, escludendo quello tra Marin e Prezzolini, iniziato nel 1913 e durato fino al 1982. Il lettore attraverso questo straordinario scambio epistolare riesce a conoscere e a sondare l'anima di due grandi protagonisti della nostra storia letteraria.

In appendice si può ammirare qualche riproduzione delle lettere, oltre ad approfondire il rapporto tra Magris e Marin grazie all'intervista di Sanson allo scrittore triestino.

Claudio Magris, scrittore e germanista, è stato a lungo docente di lingua e letteratura tedesca presso l'Università di Torino, Friburgo e Trieste; collabora con il Corriere della Sera. Numerosi sono i libri pubblicati, molti dei quali premiati con riconoscimenti prestigiosi nazionali.

Arnaldo Benini è docente di Neurochirurgia e Neurologia presso l'Università di Zurigo. È stato primario di Neurochirurgia alla Fondazione Schuthless di Zurigo.

Prossimo appuntamento: venerdì 16 ottobre 2015 con Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare oggi dalle religioni antiche (il Mulino ed.), a cura di Maurizio Bettini.

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy