
INCONTRI LETTERARI - XLI CICLO
Due editori si confrontano con l'autore e con la sua talentuosa scrittura
Davide Brullo, Titani - Rinuncio
L'incontro di martedì 16 giugno, speciale Romagna alle 18 presso la Sala D'Attorre, avrà come protagonisti lo scrittore Davide Brullo che dialogherà su due suoi romanzi in relazione ai rispettivi editori: Titani edito da Ivan Simonini delle Edizioni del Girasole e Rinuncio edito da Mario Guaraldi dell'omonima casa editrice.
Il primo dei due testi, Titani, appartiene alla collana “Illeggibili”, che mira a raccogliere quegli scritti che si distinguono per stile e personalità peculiari della scrittura. Predomina l'autobiografia con un intenso intreccio tra realtà e fantasia, mescolato a una incisiva presenza del mondo animale, alta metafora di significati nascosti. Titani è in realtà una trilogia costituita da tre racconti: Testamento, con la messa in scena della morte dell'autore stesso, raccontata attraverso le parole del figlio; Michele, la struggente narrazione del prendersi cura degli altri, in particolare del nonno, malato di Alzheimer; infine Antonio, forse il più autobiografico dei tre, con l'amicizia con frate Antonio.
Diverso è l'argomento di Rinuncio. Brullo utilizza il noto espediente del libro nel libro per ricostruire, in maniera fittizia, gli ultimi giorni del papa emerito Benedetto XVI. In seguito al reperimento da parte di un monaco degli scritti del pontefice, si percorre un viaggio nell'anima e nelle sue profondità, attraverso nuove concezioni del cristianesimo.
Davide Brullo, scrittore, ha pubblicato diversi libri sia in prosa sia in poesia, oltre ad essersi occupato di diverse traduzioni.
Prossimo appuntamento: venerdì 19 giugno 2015, con la presentazione del libro Tannhäuser. L'umano atterrito dal soprannaturale, a cura di Quirino Principe (JacaBook ed.).