
INCONTRI LETTERARI - XLI CICLO
Cento e più caratteri diversi per un insolito mosaico della Romagna
Vittorio Emiliani, Romagnoli & romagnolacci
Per lo speciale Romagna di martedì 14 aprile – ore 18 presso la Sala D'Attorre – ritorna a Ravenna Vittorio Emiliani, noto giornalista ed ex direttore del Messaggero, con il libro Romagnoli & Romagnolacci, edito dalla Minerva edizioni.
In quest'ultimo volume Emiliani si sofferma sulla sua terra d'origine, la Romagna, descrivendo un centinaio di personalità che a vario titolo hanno lasciato un segno nella storia e nella vita personale dell'autore. Si crea così un affresco composito di donne e uomini romagnoli, vissuti a cavallo tra Ottocento e Novecento, alcuni conosciuti direttamente da Emiliani, altri solo di passaggio, altri ancora sono stati dei veri e propri maestri. I vari personaggi, disposti in ordine alfabetico, mettono in luce sia quei tratti positivi tipicamente associati alla Romagna, come coraggio, franchezza, passionalità e laboriosità, i cosiddetti romagnoli, sia quelli negativi, portati all'estremo, come la brutalità, la ferocia e la grettezza, da qui la definizione di romagnolacci. Accanto alle eccentricità di personaggi noti, appartenenti a diversi settori, quali cultura, sport, politica, spettacolo, si affiancano le vite e le particolarità delle persone comuni, i piccoli episodi locali che danno corpo alla quotidianità e alla storia.
Vittorio Emiliani, ex direttore del Messaggero, è giornalista e scrittore, con un particolare riferimento alla sua terra d'origine, la Romagna.
Prossimo appuntamento:venerdì17 aprile 2015, Nessuno vorrebbe rinascere. Da Leopardi alla storia di un'idea tra antichi e moderni (ETS ed.) di Stefano Brogi.