Sezione principale

Indietro

Incontri letterari

Approfondimento martedì 24 marzo 2015

24/03/2015

Approfondimento martedì 24 marzo 2015

INCONTRI LETTERARI - XLI CICLO
Le vite di donne famose nel segno toponomastico
per una forte presenza femminile nella memoria della comunità
Claudia Giuliani, Strada alle donne

Lo speciale martedì Romagna del 24 marzo – ore 18 presso la Sala D'Attorre per il consueto ciclo di incontri letterari del Centro Relazioni Culturali – avrà come protagoniste le donne su ogni fronte: Claudia Giuliani, Direttrice dell'Istituzione Biblioteca Classense, presenterà il volume Strada alle donne. Toponomastica femminile nel Comune di Ravenna, curato con le bibliotecarie Sandra Dirani e Cristina Fragorzi.

A poche decine di giorni dall'intitolazione della nuova piazza ad Anna Magnani, questo libro, scritto dalle donne sulle donne, si inserisce in un più vasto progetto con il diretto coinvolgimento dell'assessore alle Politiche e Cultura di Genere Giovanna Piaia e dell'assessore ai Servizi Demografici Massimo Cameliani, con la collaborazione del Soroptimist Club Ravenna.

È solo nell'ultimo decennio che la toponomastica femminile ha assunto via via una certa rilevanza, per questo l'antologia si pone come alto obiettivo quello di valorizzare le figure femminili del territorio locale, europeo e perfino mondiale, conferendo il dovuto riconoscimento a tutte quelle donne che si sono contraddistinte in vari ambiti, quali la cultura, il sociale, la politica, la difesa dei diritti e della libertà di ogni genere. L'impostazione storico-biografica e la divisione per categorie – premi Nobel, scienziate, dottoresse, insegnanti, Madri della Repubblica, donne del Risorgimento, imprenditrici, vittime del terrorismo, delle mafie e delle guerre – evidenzia in maniera chiara le peculiarità e i meriti di ogni donna, giungendo così ad un affresco di ritratti di figure femminili, fondamentali punti di riferimento per per le odierne e future generazioni.

Claudia Giuliani è Direttrice dell'Istituzione Biblioteca Classense e membro della Commissione toponomastica del Comune di Ravenna, è stata presidente del Soroptimist Club di Ravenna.
Sandra Dirani e Cristina Fragorzi sono bibliotecarie dell'Istituzione Biblioteca Classense.

Prossimo appuntamento: speciale “Dante per tutti” venerdì 27 marzo 2015, dedicato alla lingua utilizzata da Dante, Paola Manni La lingua di Dante (il Mulino ed.).

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy