
INCONTRI LETTERARI - XLI CICLO
Amare per corrispondere l'altro senza banalizzarne il concetto
Beatrice Balsamo, Amore. Sussurro di una brezza leggera...
Cosa vuol dire oggi amare? E la parola “amore”? Così ricca di significati eppure altamente banalizzata dalla quotidianità. Sarà proprio questo il tema al centro dell'incontro di venerdì 13 febbraio 2015, ore 18 presso la Sala D'Attorre, con la psicanalista Beatrice Balsamo, autrice del libro Amore. Sussurro di una brezza leggera..., scritto in sinergia con Anna Maria Cànopi, badessa dell'Abbazia Benedettina “Mater Ecclesiae”.
Questo breve, ma intenso e profondo, saggio è un invito alla riflessione sul variegato concetto di “amore”, nel dialogo e nel confronto tra due sensibilità intellettuali e spirituali assai diverse si fa strada una riflessione capace di sbarazzarsi delle banalizzazioni e degli abusi. Una rimodulazione del sempiterno tema dell’amore emerge dal connubio tra le meditazioni teologiche della Cànopi, con frequenti rimandi alle Sacre Scritture e con la sincera esortazione al dono di sé, e le considerazioni di stampo psicoanalitico della Balsamo, con il suggerimento ad aprirsi all'Altro alla scoperta di un legame profondo e partecipato. La parola “amore” accoglie così questa nuova “brezza” e allontana con decisione qualsiasi aspetto narcisistico e distruttivo - femminicidio, depressione, visioni ostili - lasciando spazio al silenzio interiore, all'ascolto reciproco. È necessario imparare di nuovo ad amare e a incontrare l'altro, ridando importanza a ciò che si dona e non all'oggetto che si riceve in cambio, tornando a quella purezza che col tempo ha perso la sua forza originaria.
Beatrice Balsamo, psicanalista, è docente presso l'Università di Bologna, la Cattolica del Sacro Cuore di Milano e varie Scuole di psicoterapia. Presiede l'Associazione APUN “Psicologia Umanistica e delle Narrazioni. Psicoanalisi. Arte. Scienze Umane”.
Anna Maria Cànopi è badessa e fondatrice dell'Abbazia Benedettina “Mater Ecclesiae” sull'Isola di San Giulio del Lago d'Orta (Novara). Numerose sono le sue pubblicazioni che trattano principalmente della vita monastica, del suo amore materno e per la poesia.
Prossimo appuntamento, martedì 17 febbraio, in via eccezionale presso il Palazzo Rasponi dalle Teste, presentazione del volume sul restauro di Palazzo Rasponi dalle Teste, a cura di Pier Luigi Cervellati (Longo ed.). Interverranno il Sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci e il Presidente della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Marco Cammelli.
Ingresso libero Sala D'Attorre – via Ponte Marino, 2 (48121 Ravenna) – Per info: 0544 39972 crc@comune.ra.it