Sezione principale

Indietro

Incontri letterari

Approfondimento martedì 3 febbraio 2015

03/02/2015

Approfondimento martedì 3 febbraio 2015

INCONTRI LETTERARI - XLI CICLO
La vita del "comunicatore di Dio"
e l'eterno interesse per l'educazione dei giovani
Paola Severini Melograni, Ersilio Tonini


L'incontro di martedì 3 febbraio è dedicato “al comunicatore di Dio” il cardinale Ersilio Tonini, che a Ravenna ha passato tanta parte della sua vita, con la presentazione del saggio di Paola Severini Melograni. Il volume, edito dalla Minerva, si pone come un contributo, prima di tutto personale, ma che non esita ad evidenziare il patrimonio di pensiero e di esperienze fondamentali per la contemporaneità, alla vita del cardinale che all’autorevolezza comunicativa ha sempre associato l’impegno sociale condotto con determinazione, in prima persona.
La Severini Melograni ripercorre gli episodi e i tratti più salienti, come la sua vita presso l'Opera di Santa Teresa, le sue origini da contadino e la sua inarrestabile grinta, la nomina a cardinale da parte di Papa Giovanni Paolo II e soprattutto la sua grande dote comunicativa. Tonini ha saputo parlare alla società, senza farsi condizionare dai suoi modelli imperanti, allo stesso tempo è riuscito a dare concretezza alle parole stesse, impegnandosi in prima persona in progetti umanitari e di integrazione, divenendo così in poco tempo la figura religiosa con il più alto profilo mediatico. L'altra grande passione del cardinale sono stati i giovani e l'attenzione posta costantemente sulla loro educazione, pilastro della coscienza e della conoscenza per affrontare le sfide e costruire un futuro solido e giusto. Il saggio si conclude con un'appendice contenente tre scritti di Tonini e un articolo di Sergio Zavoli apparso sull'”Avvenire” all'indomani della sua scomparsa.

Paola Severini Melograni, saggista, produttrice e conduttrice di programmi radiofonici e televisivi, è esperta di comunicazione sociale. Ha ricoperto l'incarico di consigliere per l'Agenzia Nazionale per le Onlus, attualmente è direttore responsabile dell'agenzia www.angelipress.com. Numerosi sono i premi e i riconoscimenti ricevuti.

Prossimo appuntamento: venerdì 6 febbraio conversazione sull'universo del trucco con Patrizia Magli, Pitturare il volto. Il trucco, l'arte, la moda, edito da Marsilio.

Ingresso libero Sala D'Attorre – via Ponte Marino, 2 (48121 Ravenna) – Per info: 0544 39972 crc@comune.ra.it

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy