
INCONTRI LETTERARI - XLI CICLO
A cinquant'anni di distanza la riedizione di un importante volume
sulla storia delle tradizioni romagnole
Libero Ercolani, Gli animali nella superstizione e nel folklore di Romagna
a cura di Andrea Mengozzi e Roberto Papetti
Lo speciale martedì Romagna del 13 gennaio p.v., alle ore 18 presso la Sala D'Attorre, sarà dedicato alla presenza degli animali nella tradizione romagnola, con la presentazione della riedizione del libro di Libero Ercolani, Gli animali nella superstizione e nel folklore di Romagna (Longo ed.), a cura di Andrea Mengozzi e Roberto Papetti.
La nuova edizione del volume, a distanza di cinquant'anni dalla prima versione, è stata rinnovata con l'aggiunta di una serie di illustrazioni che impreziosiscono le parole della raccolta. Ercolani seppe già allora fornire un solido riferimento nel panorama dello studio delle tradizioni romagnole, rivolgendosi in maniera esaustiva sia agli studiosi del settore sia al grande pubblico, con un particolare interesse rivolto ai bambini. Lo scopo della riedizione di questo libro - curata da Andrea Mengozzi e Roberto Papetti, coadiuvati inoltre da diversi docenti – è quello di sensibilizzare le nuove generazioni, di aiutarle nella creazione della propria identità, attraverso la riscoperta delle proprie radici e di quei racconti che venivano raccontati ai ragazzi la sera, attorno al fuoco, prima di andare a dormire.
Libero Ercolani (1914-1997), maestro elementare, ha pubblicato diversi studi sulle tradizioni e sul dialetto romagnolo, tra cui il celebre Vocabolario del dialetto romagnolo. Andrea Mengozzi è docente presso le scuole medie inferiori di Ravenna. Roberto Papetti è coordinatore e animatore del centro educativo e didattico La Lucertola.
Prossimo appuntamento venerdì 16 gennaio 2015 con un interessante viaggio tra le tracce lasciate dal mondo arabo in Italia, Alessandro Vanoli, Andare per l'Italia araba (il Mulino ed.).
Ingresso libero Sala D'Attorre – via Ponte Marino, 2 (48121 Ravenna) – Per info: 0544 39972 crc@comune.ra.it