
INCONTRI LETTERARI - XLI CICLO
Un affascinante affresco della realtà contadina della Romagna del Seicento
Francesco Donati, Il Casante di Raffanara
Lo speciale martedì Romagna del 16 dicembre p.v. alle ore 18 presso la Sala D'Attorre – all'interno del XLI ciclo di incontri letterari del Centro Relazioni Culturali-Comune di Ravenna – sarà dedicato alla ricostruzione della vita quotidiana contadina nella Romagna seicentesca con la presentazione del libro di Francesco Donati Il Casante di Raffanara. Storie di contadini nella Romagna del Seicento, edito dalla casa editrice Il Ponte Vecchio. Parteciperà all'incontro Dante Bolognesi, già direttore della Fondazione di Casa Oriani e noto saggista principalmente di storia moderna su tematiche locali e agricole.
Donati rievoca con dovizia di particolari la condizione umana e ambientale della Romagna del Seicento, intrecciando la linea narrativa a quella più prettamente storica, fondata su numerose documentazioni e ampie ricerche. Il volume infatti mette in scena, attraverso le vicende di una saga familiare, le consuetudine dell'epoca, il lavoro nei campi, i riti e le superstizioni agresti, con l'aggiunta di una preziosa appendice di metrologia, utilissima per inquadrare in maniera ancor più immediata i pesi e le misure utilizzate secoli fa. La civiltà contadina romagnola prende nuova vita grazie all'autore e alla sua capacità di intrecciare la rigorosità storica e delle fonti alla fluidità del racconto.
Francesco Donati, già professore di Economia Agraria alle Università di Venezia e Udine, si dedica alla gestione di storici poderi, quali quello dei Portuensi e dei Rasponi, preservando e curando gli antichi vitigni locali.
Prossimo appuntamento speciale “Dante per tutti” venerdì 19 dicembre nell'anniversario della prestigiosa Casa di Dante di Roma presentazione della lectio Dantis completa con Cento canti per cento anni, a cura di Andrea Mazzucchi e di Enrico Malato per la Salerno Editrice.
Ingresso libero Sala D'Attorre – via Ponte Marino, 2 (48121 Ravenna) – Per info: 0544 39972 crc@comune.ra.it