Sezione principale

Indietro

Incontri letterari

Approfondimento martedì 4 novembre 2014

04/11/2014

Approfondimento martedì 4 novembre 2014

INCONTRI LETTERARI – XLI CICLO
Il Genio delle Acque a Tamo

I mosaici pavimentali di età imperiale romana

con Elsa Signorino e Giovanna Montevecchi

 L'enigma di un volto nel mosaico

della domus romana di Piazza Garibaldi

 

L'incontro di martedì 4 novembre, alle ore 18 presso la Sala D'Attorre (via Ponte Marino, 2 Ravenna), nell'ambito del XLI ciclo del Centro Relazioni Culturali-Comune di Ravenna, sarà dedicato alla presentazione della collezione permanente, Il Genio delle Acque, visitabile presso Tamo nel complesso di San Nicolò.

Elsa Signorino, presidente di RavennAntica, e Giovanna Montevecchi, archeologa consulente della Fondazione, commenteranno attraverso una serie di proiezioni i mosaici pavimentali di età imperiale rinvenuti nell’estate 2011 in piazza Anita Garibaldi durante i lavori della multiutility Hera per la realizzazione dell’isola ecologica interrata. Hera ha finanziato le spese dello scavo archeologico, del distacco dei mosaici e del restauro nell’ambito di un proficuo rapporto di collaborazione con la Fondazione RavennAntica e la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna.

Il genio delle acque è il nuovo allestimento permanente di RavennAntica che dal maggio scorso ha arricchito la raccolta di mosaici antichi e moderni del Museo TAMO nel Complesso di San Nicolò a Ravenna. Il titolo prende spunto dal più importante reperto esposto: la raffigurazione di un uomo con barba, simbolo di una divinità fluviale, simbolo della profonda relazione dell'uomo con l'acqua. Si tratta dei resti del cortile, del pozzo e di una serie di pavimenti musivi in bianco e nero, caratterizzati da motivi geometrici, appartenenti a una dimora romana di epoca imperiale, indicativamente intorno al I e II secolo d.C.

Prossimo appuntamento venerdì 7 novembre con la presentazione del libro di Grammenos Mastrojeni L'arca di Noè (Chiarelettere ed.).

Ingresso libero Sala D'Attorre – via Ponte Marino, 2 (48121 Ravenna) – Per info: 0544 39972 crc@comune.ra.it  

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy