
L'incontro di venerdì 24 ottobre è annullato per indisposizione dell'autore
INCONTRI LETTERARI – XLI CICLO
Venerdì 24 ottobre 2014 – Ore 18
Sala D'Attorre – via Ponte Marino, 2 – 48121 Ravenna
Il Novecento raccontato con interviste ai personaggi più significativi
Angelo Del Boca
DA MUSSOLINI A GHEDDAFI
Quaranta incontri
(Neri Pozza ed.)
Venerdì 24 ottobre, alle ore 18 presso la Sala D'Attorre, Angelo Del Boca, illustre saggista e storico, presenterà il suo libro Da Mussolini a Gheddafi. Quaranta incontri (Neri Pozza ed.), all'interno del XLI ciclo di incontri letterari del Centro Relazioni Culturali.
Del Boca espone in ordine cronologico le sue interviste e i suoi incontri con le maggiori personalità che hanno influito sulla storia del nostro Novecento; si inizia con il 1944 con Mussolini, per terminare nel 2011 con Gheddafi, attraverso un percorso di quaranta personaggi, tra cui Pavese, Quasimodo, il poeta spagnolo Marcos Ana, l'indiano Nehru, l'israeliano Avidan, i premi Nobel per la Pace Madre Teresa di Calcutta e Albert John Luthuli. La scelta è ricaduta su persone con le quali Del Boca ha conversato e discusso a lungo, indipendentemente dalla sua personale simpatia o repulsione. L'autore attraverso questa serie di ritratti racconta con precisione le storie dei suoi personaggi, senza alcuna remora nel mettere in chiaro luci e ombre di ognuno di loro.
Angelo Del Boca, narratore, storico, saggista, è direttore della rivista di storia contemporanea “I sentieri della ricerca”. Numerose sono le pubblicazioni uscite con Neri Pozza, per citarne solo alcuni quali Italiani, brava gente?, Il mio Novecento, La nostra Africa.
Prossimo appuntamento venerdì 31 ottobre speciale “Dante per tutti” con la presentazione del libro La Divina Commedia in italiano di oggi: Inferno, a cura di Nino Giordano e Fabrizio Maestrini (Libreria Editrice Fiorentina).
Ingresso libero Sala D'Attorre – via Ponte Marino, 2 (48121 Ravenna) – Per info: 0544 39972 crc@comune.ra.it