
INCONTRI LETTERARI – XLI CICLO
Matteo Casadio, 2019. La capitale del talento
Responsabilità e investimento sui giovani
per dare concretezza al futuro
Il martedì Romagna del 14 ottobre, alle ore 18 presso la Sala D'Attorre, affronterà il futuro, culturale e non, di Ravenna – tematica particolarmente sentita a pochi giorni dall'attesa nomina della città che sarà Capitale Europea della Cultura nel 2019 – con la presentazione del libro di Matteo Casadio 2019. La capitale del talento (In Magazine ed.). Parteciperà all'incontro la giornalista Elisabetta Tola.
Casadio parte da una profonda riflessione, scaturita da un incontro con laureandi e laureati durante il periodo del suo assessorato, sul futuro formativo dei giovani a Ravenna, soprattutto sulla spendibilità delle loro conoscenze e competenze nel mondo del lavoro locale. Da qui, l'autore ha intrapreso un'analisi e una serie di idee, proposte, progetti da tenere a mente per dare concretezza al futuro di Ravenna, non solo come potenziale Capitale Europea della Cultura, anche come modello a cui le altre città possano fare riferimento.
Matteo Casadio è Presidente del Consiglio di amministrazione della Sapir, ha ricoperto dal 2006 al 2011 l'incarico di Assessore alle Attività Produttive, Grandi Infrastrutture, Personale, Semplificazione amministrativa del Comune di Ravenna.
Prossimo appuntamento venerdì 17 ottobre con la presentazione del libro del fisico David Peat Sincronicità (Magi ed.), con la partecipazione di Claudio Widmann.
Ingresso libero Sala D'Attorre – via Ponte Marino, 2 (48121 Ravenna) – Per info: 0544 39972 crc@comune.ra.it