
SALA D'ATTORRE DI CASA MELANDRI
RAVENNA, VIA PONTE MARINO 2
40° ciclo annuale 2013-2014
(Ingresso Libero)
Venerdì 30 Maggio 2014 ore 18.00
L'ENIGMATICA PERSONALITÀ DEL CREATORE DELL'IMPERO ROMANO
AUTOBIOGRAFIA DI OTTAVIANO AUGUSTO
di SILVIO GAMBI
partecipano Giannantonio Mingozzi e Marcello Landi
Venerdì 30 maggio alle ore 18, presso la Sala D'Attorre di Casa Melandri (via Ponte Marino, 2 Ravenna) Silvio Gambi presenterà il suo nuovo libro Autobiografia di Ottaviano Augusto. L'enigmatica personalità del creatore dell'Impero Romano (Danilo Montanari ed.). Parteciperanno all'incontro il Vice Sindaco Giannantonio Mingozzi e Marcello Landi.
In quest'ultimo libro Gambi abbandona il genere giallo e gli avvenimenti locali, cimentandosi con l'autobiografia di un rilevante personaggio storico che travalica i confini nazionali; questa sorta di diario personale di Ottaviano Augusto mette in evidenza le varie sfaccettature della sua personalità e il suo incessante spirito critico e di osservazione. L'autobiografia inizia nel 45 a.C. - un anno prima dell'uccisione di Cesare alle idi di marzo del 44 a.C. - e prosegue con il percorso del giovane Augusto, solo diciassettenne, impegnato nell'ardua impresa di porre fine alle guerre civili e di dare unità alle diverse popolazioni per garantire un duraturo periodo di pace.
Il racconto serrato degli anni giovanili e del principato si interrompe nel 16 a.C., in occasione di una visita di Ottaviano proprio a Ravenna per progettare la costruzione di un porto militare, e termina con un'appendice datata 14 d.C., anno della morte, in cui un Ottaviano ormai anziano rilegge gli appunti di quegli anni lontani.
Silvio Gambi ha scritto vari libri, per lo più di genere giallo, su alcuni episodi storici di Ravenna.
Prossimo appuntamento martedì 3 giugno con la presentazione del libro di Paolo Bolzani Cronache e racconti di architettura (Reclam Ravenna ed.).