Sezione principale

Indietro

Incontri letterari

Approfondimento 2 Maggio 2014

04/05/2014

Approfondimento 2 Maggio 2014

SALA D'ATTORRE DI CASA MELANDRI

RAVENNA, VIA PONTE MARINO 2

40° ciclo annuale 2013-2014

(Ingresso Libero)

Venerdì 2 Maggio 2014 ore 18.00

L'ORIZZONTE ULTIMO SENSO QUALE DIALOGO TRA CREDENTI E NON CREDENTI

 

RELIGIOSITÀ SENZA DOGMI

(Orthotes ed.)

di ROBERTO GARAVENTA

Partecipa Paolo Natali

Venerdì 2 maggio, ore 18, presso la Sala D'Attorre di Casa Melandri (via Ponte Marino, 2  Ravenna), per il ciclo di incontri letterari del Centro Relazioni Culturali, Roberto Garaventa presenterà il suo ultimo libro Religiosità senza dogmi. Ambiguità e prospetticità delle religioni storiche. Sarà presente Paolo Natali.
Lo studio di Garaventa parte dal presupposto che lo spirito umano ha una dimensione religiosa che muove tutte le altre dimensioni dell'esistenza: una religiosità scevra da qualsiasi dettame dogmatico che si manifesta in maniera più o meno latente all'interno di ogni individuo. L'autore espone nel corso del volume la possibilità di creare un dialogo proficuo tra le religioni universali, oltre che tra credenti e non credenti, al fine di dare vita a una società maggiormente solidale, eliminando le pretese più assolutistiche di detenzione dell'unica verità.
Roberto Garaventa insegna Storia della filosofia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Sociali dell'Università “G. D'Annunzio” di Chieti-Pescara e presso l'Università Telematica “Leonardo da Vinci” di Torrevecchia Teatina. I suoi studi, confluiti in numerose pubblicazioni, si concentrano in particolar modo sui filosofi tedeschi degli ultimi due secoli e su temi ed interrogativi che da sempre appassionano la ricerca di senso dell'uomo.


Prossimo appuntamento martedì 6 maggio con la presentazione del libro A Ravenna una pigna tira l'altra. Andando per valli e pinete (Longo ed.) di Silvia Togni con illustrazioni di Enrico Rambaldi. Nel corso dell'ultimo incontro letterario di aprile, lo speciale martedì Romagna del 29 aprile, ore 18, presso la Sala D'Attorre di Casa Melandri (via Ponte Marino, 2  Ravenna), verrà presentato il primo volume dell'opera omnia del ravennate Santi Muratori, curato da Franco Gàbici.
Questo primo libro raccoglie, per la prima volta in assoluto, tutti gli studi ed i saggi che Santi Muratori pubblicò su riviste e quotidiani, visto che diede alle stampe un solo volume. Questo grande intellettuale - direttore dal 1914 al 1943 della Biblioteca Classense, dove è possibile consultare il catalogo a suo nome che raccoglie in ordine alfabetico i soggetti di ambito ravennate e romagnolo – è stato definito da Domenico Berardi nella presentazione del volume “degno non già della città di provincia, ma della Ravenna capitale, della Ravenna universale ed eterna quale egli la sentiva”.
Santi Muratori (1874-1943), ravennate, fu allievo del Carducci, laureandosi a Bologna con una tesi scritta in latino sui detrattori di Virgilio (pubblicata, anche in versione italiana, in questo primo volume). Fu direttore, dal 1914 alla data della morte, della Biblioteca Classense, rendendola un vero e proprio centro di ricerca e cultura.
Franco Gàbici, nato a Ravenna, laureato in fisica, è stato direttore del Planetario di Ravenna ed è il presidente del Comitato ravennate della società “Dante Alighieri”. È giornalista pubblicista per Il Resto del Carlino, La Stampa e Avvenire, oltre ad essere autore di una trentina di volumi sulla storia locale e di saggi vari.
Prossimo appuntamento venerdì 2 maggio con la presentazione del libro Religiosità senza dogmi. Ambiguità e prospetticità delle religioni storiche (Orthotes ed.) di Roberto Garaventa. Parteciperà Paolo Natali.

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy