SALA D'ATTORRE DI CASA MELANDRI
RAVENNA, VIA PONTE MARINO 2
40° ciclo annuale 2013-2014
Appuntamenti del quinto bimestre
(Ingresso Libero)
Venerdì 2 Maggio 2014 ore 18.00
L'ORIZZONTE ULTIMO SENSO QUALE DIALOGO TRA CREDENTI E NON CREDENTI
Roberto Garaventa- RELIGIOSITÀ SENZA DOGMI Ambiguità e prospetticità delle religioni storiche (Orthotes ed.)
Partecipa Paolo Natali
Speciale Martedì Romagna 6 Maggio 2014 ore 18.00
ANEDDOTI FIGURE E CURIOSITÀ NELLE MAGIA DELLE ACQUE DEL TERRITORIO
Silvia Togni - Enrico RambaldiA RAVENNA UNA PIGNA TIRA L'ALTRA Andando per valli e pinete (Longo ed.)
Venerdì 9 Maggio 2014 ore 18.00
DA "IL LIBRO SEGRETO DI DANTE" AL NUOVO GIALLO STORICO DELLA COMMEDIA
Francesco Fioretti - LA PROFEZIA PERDUTA DI DANTE(Newton Compton ed.)
Speciale Martedì Romagna 13 Maggio 2014 ore 18.00
LA PRESENZA DELLE CHIESE NELLA COSTIERA RAVENNATE: STORIA DI UN PAESAGGIO CULTURALE
Pericle Stoppa - LE CHIESE DI MARINA DI RAVENNA (Capit ed.)
Partecipa Gianni Morelli
Venerdì 16 Maggio 2014 ore 18.00
NUOVE PROSPETTIVE SULLA RAPPRESENTAZIONE TRA REALTÀ E CREATIVITÀ
Alberto Oliverio - IMMAGINAZIONE E MEMORIA Fantasia e realtà nei processi mentali(Mondadori ed.)
Speciale Martedì Romagna 20 Maggio 2014 ore 18.00
L'AFFASCINANTE UNIVERSO DI LEGGENDE, SUPERSTIZIONI E MISTERI DELLA ROMAGNA
Eraldo Baldini - TENEBROSA ROMAGNA Mentalità, misteri e immaginario collettivo nei secoli della paura e della "maraviglia"(Il Ponte Vecchio ed.)
Partecipa Roberto Casalini
Venerdì 23 Maggio 2014 ore 18.00
SUPERARE I VINCOLI DELLA RICERCA SCIENTIFICA CON LA SPECULAZIONE ASTRATTA
Giorgio Vallortigara* - Arnaldo Benini ** - SCIENZA E FILOSOFIA Almanacco della rivista MicroMega
* Università di Trento
** Università di Zurigo
Venerdì 30 Maggio 2014 ore 18.00
UN AGILE E COINVOLGENTE RESOCONTO STORICO IN FORMA AUTOBIOGRAFICA DEL "BUON AUGUSTO"
Silvio Gambi - AUTOBIOGRAFIA DI OTTAVIANO AUGUSTO L'enigmatica personalità del creatore dell'Impero Romano (Danilo Montanari ed.)
Partecipano Giannantonio Mingozzi (Vice Sindaco) e Marcello Landi