
SALA D'ATTORRE DI CASA MELANDRI
RAVENNA, VIA PONTE MARINO 2
40° ciclo annuale 2013-2014
(Ingresso Libero)
Speciale Martedì Romagna
Martedì 29 Aprile 2014 ore 18.00
A SETTANTA ANNI DALLA SCOMPARSA, L'OPERA OMNIA DI UN GRANDE RAVENNATE
SANTI MURATORI. TUTTE LE OPERE (1897 - 1911) - Vol. 1
a cura di FRANCO GÀBICI
(Giorgio Pozzi ed.)
Nel corso dell'ultimo incontro letterario di aprile, lo speciale martedì Romagna del 29 aprile, ore 18, presso la Sala D'Attorre di Casa Melandri (via Ponte Marino, 2 Ravenna), verrà presentato il primo volume dell'opera omnia del ravennate Santi Muratori, curato da Franco Gàbici.
Questo primo libro raccoglie, per la prima volta in assoluto, tutti gli studi ed i saggi che Santi Muratori pubblicò su riviste e quotidiani, visto che diede alle stampe un solo volume. Questo grande intellettuale - direttore dal 1914 al 1943 della Biblioteca Classense, dove è possibile consultare il catalogo a suo nome che raccoglie in ordine alfabetico i soggetti di ambito ravennate e romagnolo – è stato definito da Domenico Berardi nella presentazione del volume “degno non già della città di provincia, ma della Ravenna capitale, della Ravenna universale ed eterna quale egli la sentiva”.
Santi Muratori (1874-1943), ravennate, fu allievo del Carducci, laureandosi a Bologna con una tesi scritta in latino sui detrattori di Virgilio (pubblicata, anche in versione italiana, in questo primo volume). Fu direttore, dal 1914 alla data della morte, della Biblioteca Classense, rendendola un vero e proprio centro di ricerca e cultura.
Franco Gàbici, nato a Ravenna, laureato in fisica, è stato direttore del Planetario di Ravenna ed è il presidente del Comitato ravennate della società “Dante Alighieri”. È giornalista pubblicista per Il Resto del Carlino, La Stampa e Avvenire, oltre ad essere autore di una trentina di volumi sulla storia locale e di saggi vari.
Prossimo appuntamento venerdì 2 maggio con la presentazione del libro Religiosità senza dogmi. Ambiguità e prospetticità delle religioni storiche (Orthotes ed.) di Roberto Garaventa. Parteciperà Paolo Natali.