
SALA D'ATTORRE DI CASA MELANDRI
RAVENNA, VIA PONTE MARINO 2
40° ciclo annuale 2013-2014
(Ingresso Libero)
Venerdì 11 Aprile 2014 ore 18.00
LE DINAMICHE DEL CAMBIAMENTO NELL'ITALIANO DI OGGI
COME CAMBIA LA LINGUA L'italiano in movimento di Lorenzo Renzi (il Mulino ed.)
Venerdì 11 aprile, ore 18, presso la Sala D'Attorre di Casa Melandri (via Ponte Marino, 2 Ravenna), per il ciclo di incontri letterari organizzati dal Centro Relazioni Culturali, Lorenzo Renzi illustrerà i cambiamenti della lingua italiana, presentando il suo ultimo libro Come cambia la lingua. L'italiano in movimento, edito da il Mulino.
L'illustre linguista analizza l'evoluzione dell'italiano, le dinamiche che conducono a modifiche, le innovazioni apportate, anche in maniera inconscia. Sono diverse le tematiche affrontate, dalle tipologie di variazioni al linguaggio odierno, passando attraverso i registri della lingua, l'ortografia e la difficile dicotomia tra il cambiamento di breve e lunga durata.
Al centro della ricerca rimane la trasformazione linguistica, che Renzi definisce come “l'interazione tra ciò che è biologico, ovvero naturale, e ciò che è culturale”, sebbene il punto di confine sia molto labile.
Lorenzo Renzi è stato docente di Filologia romanza, Lingua e letteratura romena, Teoria e storia della retorica presso l'Università di Padova. È stato Presidente della Società di Linguistica Italiana (SLI), è socio ordinario dell'Accademia della Crusca e membro di varie associazioni scientifiche. Ha all'attivo numerose pubblicazioni di linguistica, filologia e critica letteraria.
Prossimo appuntamento martedì 15 aprile con Claudio Spadoni, curatore della mostra al MAR L'incanto dell'affresco. Sarà presente Uber Dondini, Presidente del MAR.