
SALA D'ATTORRE DI CASA MELANDRI
RAVENNA, VIA PONTE MARINO 2
40° ciclo annuale 2013-2014
(Ingresso Libero)
Venerdì 4 Aprile 2014 ore 18.00
COME ROMPERE L'INCANTESIMODEI PROFESSIONISTI DELL'IMPEGNO CULTURALE
INTELLETTUALI DEL PIFFERO di Luca Mastrantonio (Marsilio ed.)
Venerdì 4 aprile, ore 18, presso la Sala D'Attorre di Casa Melandri (via Ponte Marino, 2 Ravenna) Luca Mastrantonio presenterà il suo libro Intellettuali del piffero all'interno del ciclo di incontri letterari organizzati dal Centro Relazioni Culturali.
Nel suo ultimo volume, Mastrantonio elenca e descrive minuziosamente i nuovi finti intellettuali, quelli che lui chiama “intellettuali del piffero”. Si tratta di una nuova categoria, eterogenea, ma con uno scopo condiviso: mettersi in mostra, nutrire il proprio ego partecipando a qualsiasi evento per ottenere il solo ritorno economico e d'immagine.
Con chiarezza e lucidità l'autore prende spunto dalla Fattoria degli animali di Orwell per catalogare le varie tipologie di questi nuovi intellettuali, confrontandoli con i veri intellettuali, quelli che sono davvero in grado di vedere oltre il confine e di immaginare nuovi scenari, fuori da qualsiasi schema o tornaconto personale.
Luca Mastrantonio, nato a Milano nel 1979, è caposervizio dell'inserto la Lettura e autore del blog criticalmastra del Corriere della Sera. Ha lavorato nove anni come responsabile cultura e spettacolo al Riformista, ha condotto trasmissioni radiofoniche per Radio3 e Radio24, e televisive per RaiCinema. Ha inoltre pubblicato vari racconti e saggi.
Prossimo appuntamento martedì 8 aprile con Luca Goldoni per la ricorrenza dei quarant'anni del Centro Relazioni Culturali. Porteranno la loro testimonianza Roberto Casalini, Franco Gàbici e Giuseppe Rossi. Sarà presente anche Ouidad Bakkali, Assessore alla Cultura del Comune di Ravenna.