
SALA D'ATTORRE DI CASA MELANDRI
RAVENNA, VIA PONTE MARINO 2
40° ciclo annuale 2013-2014
(Ingresso Libero)
Venerdì 28 Marzo 2014 ore 18.00
ULTIMO APPUNTAMENTO DI MARZO SU UN TEMA DELICATO E DOLOROSO: IL PANICO
IL PANICO di Giovanni Andrea Fava e Elena Tomba (Il Mulino)
Venerdì 28 marzo, ore 18, presso la Sala D'Attorre di Casa Melandri (via Ponte Marino, 2 Ravenna) la presentazione del libro Il Panico di Giovanni Andrea Fava ed Elena Tomba chiuderà per il mese di marzo i consueti appuntamenti letterari del Centro Relazioni Culturali.
L'incontro verterà su una tematica particolare quale è il panico ed i conseguenti attacchi che colpiscono un numero sempre maggiore di persone. Con questo studio gli autori si prefiggono di descrivere con chiarezza e minuziosità i sintomi e soprattutto le terapie per uscire da quest'esperienza dolorosa, utilizzando in particolar modo i racconti dei pazienti, analizzando le possibili cause scatenanti e le componenti biologiche e sociologiche.
Giovanni Andrea Fava è docente di Terapia psicologica e Psicofisiologia clinica presso l'Università di Bologna e di Clinica psichiatrica alla State University di New York at Buffalo. Dirige inoltre la prestigiosa rivista internazionale Psychotherapy and Psychosomatics.
Elena Tomba è docente di Tecniche di valutazione testistica in Psicologia clinica e del Laboratorio di terapia psicologica all'Università di Bologna. Ricopre il ruolo di assistant editor per la rivista Psychotherapy and Psychosomatics.