SALA D'ATTORRE DI CASA MELANDRI
RAVENNA, VIA PONTE MARINO 2
40° ciclo annuale 2013-2014
(Ingresso Libero)
Venerdì 14 Marzo 2014 ore 18.00
UN VIAGGIO FUORI DAL NOSTRO PIANETA CON FOTO, EMOZIONI E IMMENSITÀ
Claudio Balella *
DALLE STELLE ALLE GALASSIE (Capit ed.)
* Studioso di astronomia e astrofotografo
Partecipano Franco Gàbici ** - Flavio Fusi Pecci ***
** Già Direttore del Planetario di Ravenna
***Astronomo - Vicepresidente Società Astronomica Italiana
IL LIBRO
Dalle Stelle alle Galassie. Prosegue il viaggio nel cosmo con questa seconda pubblicazione che ci porta fuori dal sistema solare. Il percorso si snoda sempre più lontano da noi, con le foto, veicolo di emozioni, ed i testi che uniscono dati e curiosità in un connubio stimolante e rivolto a un pubblico di varia estrazione. Si spazia, con semplicità descrittiva, attraverso le foto di stelle, nebulose e galassie che ci aprono la possibilità di addentrarci nella composizione del nostro universo.
Le foto sono realizzate in Italia, Mongolia, Cile, Isola di Pasqua con diversi telescopi ed obbiettivi adatti a situazioni “da campo” e da “viaggio”, le più complesse, data la necessità di norme di sicurezza e di trasporto.
L’AUTORE
Claudio Balella, divulgatore astronomico da oltre 28 anni, è uno dei “fondatori” del Planetario di Ravenna. Conoscitore di osservatori e planetari nel mondo, quale astrofotografo esperto, realizza foto astronomiche in Italia ed all’estero.E’ autore del racconto “Emozioni celesti nel mitico West” con il quale ha vinto il Premio Internazionale “De Arte Narrandi” per racconti astronomici patrocinato dall’Unesco, dalla Società Astronomica Italiana, dall’ESA (European Space Agency) e dall'ASI (Agenzia Spaziale Italiana). E’ autore anche del primo volume di questa serie “Dal Sole...alle Comete”.