Sezione principale

Indietro

Incontri letterari

Approfondimento 13 Dicembre 2013

09/12/2013

Approfondimento 13 Dicembre 2013

SALA D'ATTORRE DI CASA MELANDRI

RAVENNA, VIA PONTE MARINO 2

40° ciclo annuale 2013-2014

(Ingresso Libero)

Venerdì 13 Dicembre 2013 ore 18.00

QUINDICI OPERE (E VENTI INTERVISTE) RACCONTATE DAI MASSIMI PROTAGONISTI DEL TEATRO MUSICALE

Leonetta Bentivoglio*

IL MIO VERDI (Ed. Castelvecchi)

* Saggista e giornalista

Quindici opere, venti interviste: venti conversazioni con alcuni dei più grandi interpreti dell’Opera contemporanea – direttori d’orchestra, registi, cantanti – che si sono confrontati con il Maestro di Busseto. Leonetta Bentivoglio, critico teatrale e musicale di Repubblica, ha chiesto a ognuno di raccontare la propria opera verdiana di elezione, quella che lo ha coinvolto di più, professionalmente e affettivamente, che lo ha portato più lontano. «Musicista indispensabile, Giuseppe Verdi sospinge e modella i talenti che si applicano al suo genio» scrive l’autrice, e per ciascuno di questi artisti, così diversi tra loro nell’attitudine e nei percorsi, Verdi si dimostra un potente catalizzatore di memorie e di pensieri, un banco di prova che coinvolge in profondità la propria visione del teatro, della musica, del canto. “Il mio Verdi” è così una perfetta introduzione ai maggiori melodrammi del compositore – ogni intervista è accompagnata da una nota e ne illustra i temi, lo stile e lo svolgimento – ma anche un’occasione di dibattito sulla sua attualità, sulla diffusione della sua musica, sulle più recenti innovazioni nella messa in scena.

E infine una riflessione a più voci sul valore e il mistero della creatività applicata alla musica e al teatro. L’edizione che si presenta è aggiornata e notevolmente ampliata rispetto al volume con lo stesso titolo pubblicato nel dicembre del 2000 dalle edizioni Socrates. Alle precedenti conversazioni si aggiungono quelle con il regista Werner Herzog e con tre direttori d’orchestra: Gianandrea Noseda, Antonio Pappano e Daniele Gatti.


L’AUTRICE


Laureata in filosofia all’Università degli Studi di Roma, è saggista e giornalista. Specialista in danza e teatro, è stata consulente di festival e manifestazioni teatrali e musicali in Italia e all’estero. Dal 1992 è inviato speciale del quotidiano la Repubblica per cui intervista i massimi protagonisti dell’arte e della cultura e per cui segue le più importanti manifestazioni musicali e teatrali, dalla Scala a Bayreuth, dal Festival di Salisburgo e quello di Avignone. Tra i suoi libri: “La danza contemporanea” (Longanesi 1985), “Il teatro di Pina Bausch” (Ubulibri 1991), “Una volta sul regista cinematografico Wim Wenders” (Socrates 1993), “Vieni, balla con me” (Barbès 2008), dedicato a Pina Bausch, e “Corpi senza menzogna” (Barbès 2009), sul teatro di Pippo Delbono.

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy