Sezione principale

Indietro

Incontri letterari

Approfondimento 19 Novembre 2013

12/11/2013

Approfondimento 19 Novembre 2013

SALA D'ATTORRE DI CASA MELANDRI

RAVENNA, VIA PONTE MARINO 2

40° ciclo annuale 2013-2014

(Ingresso Libero)

Speciale Martedì Romagna 19 Novembre 2013 ore 18.00

UN INDIMENTICABILE UOMO E POETA DI ROMAGNA RACCONTATO NEL 40° DELLA SUA SCOMPARSA

Pierluigi Moressa *

A VEGH PAR LA MI STRÊ

Vita di Aldo Spallicci (ed. P.E. Persiani)

*Saggista - Scrittore

Partecipa Antonio Castronuovo

IL LIBRO

Il libro nasce in occasione del quarantennale della scomparsa del grande poeta romagnolo Aldo Spallicci (Santa Croce di Bertinoro, 22 novembre 1886-Premilcuore, 14 marzo 1973). Medico pediatra, libero docente, uomo politico di spirito mazziniano, fu anche scrittore, fondatore di riviste e poeta in lingua romagnola. La sua figura si delinea con forza sullo scenario socio-culturale dell'Italia a cavallo dei due secoli, durante epoche turbolente per la vita e per il pensiero.

Combattente in armi per la libertà dei popoli, esule per ragioni politiche durante il fascismo, membro repubblicano nel Parlamento nazionale del dopoguerra, partecipò ai lavori della Costituente ed ebbe alti incarichi nell'ambito delle riforme sanitarie. L'attualità della sua presenza emerge dalle pagine di questo libro, che si pone a metà tra il saggio storico e la narrazione, con l'intento di sollecitare interrogativi e proporre scenari trascorsi all'attenzione dell'uomo di oggi. Non icona del passato, ma esempio che può essere ancora raccolto: l'immagine di Aldo Spallicci riporta ai modelli di dedizione generosa all'idea e di ispirazione poetica negli scritti e nella parola, elementi di cui in ogni epoca si avvertirà sempre il vivo desiderio.

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy