SALA D'ATTORRE DI CASA MELANDRI
RAVENNA, VIA PONTE MARINO 2
XXXIX ciclo annuale 2012-2013
Appuntamenti del quinto bimestre
(Ingresso Libero)
Venerdì 7 Giugno 2013 ore 18.00
UN ANTROPOLOGO FRA ARTE E SCIENZA ALLA RICERCA DELLE VERE SEMBIANZE DEL POETA
Alfredo Cottignoli e Giorgio Gruppioni- FABIO FRASSETTO e l'enigma del volto di Dante (Ed. Longo)
Alfredo Cottignoli (Università di Bologna - Ravenna)
Giorgio Gruppioni (Università di Bologna - Ravenna)
Speciale Martedì Romagna 11 Giugno 2013 ore 18.00
UN ALTO E SIGNIFICATIVO ESEMPIO DI SOLIDARIETÀ UMANA RAVENNATE
Carla Baroncelli- E LA CASA DOV'È? Storia di un asilo notturno (Ed. Ediesse)
Carla Baroncelli (Giornalista - Scrittrice)
Partecipano Giovanna Piaia (Ass.Politiche Sociali) e Flavia Franzoni (Università di Bologna)
Venerdì 14 Giugno 2013 ore 18.00
IL SIMBOLO STORICO DI RAVENNA ARTISTICA CANDIDATA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
Presentazione del catalogo della seconda edizione del festival internazionale del mosaico contemporaneo MOSAICO RAVENNA
Partecipano Maria Grazia Marini, rosetta Berardi e Linda Kniffit (proiezioni commentate)
Speciale Martedì Romagna 18 Giugno 2013 ore 18.00 - Chiusura del XXXIX ciclo
GLI SCAVI ARCHEOLOGICI DI CLASSE DELLA FONDAZIONE RAVENNANTICA
SAN SEVERO IL MONASTERO RITROVATO
Conversazione con proiezioni commentate di Elsa Signorino (Pres.Fondazione) e Andrea Augenti (Archeologo - Università Bologna)
ARRIVEDERCI A SETTEMBRE CON LA XIX RASSEGNA INTERNAZIONALE LA DIVINA COMMEDIA NEL MONDO (da 47 versioni a seguire)
in lingua
UCRAINA (14/09/2013)
GALLEGA (20/09/2013)
ESTONE (27/09/2013)
Basilica di San Francesco / Tomba di Dante - Ravenna ore 21.00