
SALA D'ATTORRE DI CASA MELANDRI
RAVENNA, VIA PONTE MARINO 2
XXXIX ciclo annuale 2012-2013
Appuntamenti del secondo bimestre
(Ingresso Libero)
Venerdì 17 Maggio 2013 ore 18.00
IL PIÙ DIFFUSO ANIMALE D'AFFEZIONE ENTRATO NELLA NOSTRA VITA DOMESTICA
Claudio Widmann - IL GATTO E I SUOI SIMBOLI (Ed. Magi)
Claudio Widmann (Psicoanalista Junghiano)
Il gatto è una belva in miniatura. Due milioni di anni di vita selvatica, un passato da predatore solitario, un esasperato individualismo costituiscono il suo substrato più caratterizzante. Impersona aspetti sconcertanti della vita istintuale, che spaziano dalla sensualità più elegante alla crudeltà più indifferente e che gli conferiscono una raffinata sensorialità oltre a un proverbiale attaccamento alla vita. La convivenza con il gatto consente un confronto quotidiano e intrigante tra la sofisticata civilizzazione umana e la più pura istintualità animale; mostra all’uomo quale sia l’irrazionalità, ma anche la sapienza dell’istinto; gli ricorda in ogni istante cosa significhi davvero vivere in contatto con la natura esterna e rimanere fedeli alla propria natura interna. In pochi millenni di convivenza, il gatto è entrato non solo nella realtà, ma anche nell’immaginario dell’uomo dove si trasfigura in animale dalle molteplici valenze simboliche.
L’AUTORE
Claudio Widmann, analista junghiano, è docente di Teoria del simbolismo e di Tecniche dell’immaginario in varie scuole di specializzazione in Psicoterapia. Vive e lavora a Ravenna.
Impegnato conferenziere, è autore e curatore di saggi che rileggono aspetti ordinari e straordinari della realtà alla luce della psicologia junghiana. Per i tipi delle Edizioni del Girasole è stato pubblicato il Manuale di Training Autogeno, mentre per quelli della Cittadella il libro F come Fiducia. Tra i suoi numerosi volumi nel catalogo delle Edizioni Magi ricordiamo Il simbolismo dei colori, Le terapie immaginative, La simbologia del presepe, Sul destino, Il mito del denaro, Gli arcani della vita.