
COMUNICATO STAMPA
TREBBO POETICO SU GIACOMO LEOPARDI
L’estate albisolese porta in scena anche la poesia infatti sabato 23 agosto 2014 alle ore 21 - nella suggestiva piazzetta di Pozzo Garitta - si terrà il Trebbo poetico, manifestazione letteraria ideata alla fine degli anni Cinquanta da Toni Comello e Walter Della Monica che approdò anche nel paese dei vasai e che ebbe una larga diffusione anche all’estero. Il Comune di Albissola Marina - con la fattiva collaborazione dell’Associazione Culturale Arte DOC - visto il consenso di pubblico e di critica – organizza la quinta edizione dell’evento che quest’anno sarà interamente dedicato a Giacomo Leopardi. La serata - condotta da Simona Poggi che ha il merito di avere riportato il Trebbo a Albisola- avrà come protagonisti la professoressa Simonetta Tortarolo, docente al Liceo Classico che illustrerà il percorso poetico di Leopardi attraverso l'analisi delle sue opere più conosciute, mentre Alessandro Sorrentino - vincitore nel 2003 del “ Lauro Dantesco” premio assegnato dal Centro Relazioni Culturali di Ravenna, all’interno della rassegna internazionale “La Divina Commedia nel mondo”, - darà voce alle liriche di Leopardi.
Simona Poggi ha detto: “Nel 1956, a Cervia, Toni Comello e Walter Della Monica iniziarono i Trebbi poetici, organizzati in una piazza o in una grande sala: letture espressive miranti a rinnovare il gusto del pubblico per la poesia italiana antica e moderna. Grazie a quella straordinaria invenzione e - mantenendone inalterata la formula originale - ancora oggi la poesia viene portata a diretto contatto con il pubblico. Il Trebbo di Albisola si inserisce in questo contesto: un evento culturale di grande valore che sottolinea anche la grande popolarità di Giacomo Leopardi”.
A cura del Comune di Albissola Marina |
con il Patrocinio del Comune di Albissola Superiore |
Ideazione e collaborazione Associazione Arte DOC |
||||
![]() |
![]() |
![]() |