Sezione principale

Il trebbo poetico

Il trebbo poetico

Trebbo s.m. (lat. Trivium: v. Trebbio) - Voce romagnola italianizzata (trébb) che significa (come il tosc. ant. Trebbio) riunione di amici, incontro, veglia: Nel 1942 la parola fu usata per intitolare una rivista (Il Trebbo: lettere, arti della Romagna); nel 1956 Toni Comello e Walter Della Monica iniziarono dei Trebbi poetici, organizzati in una piazza o in una grande sala: letture espressive miranti a rinnovare il gusto del pubblico per la poesia (italiana) antica e moderna.

(Dizionario Encicolpedico Treccani)

Trebbo Poetico su: Giacomo Leopardi

Trebbo Poetico su: Giacomo Leopardi

02/07/2014

COMUNICATO STAMPA


TREBBO POETICO SU GIACOMO LEOPARDI

Leggi tutto
Il trebbo poetico, un miracolo della Romagna

Il trebbo poetico, un miracolo della Romagna

19/03/2014

 Articolo pubblicato su "Il Romagnolo", aprile 2014

 

Leggi tutto

MARZO 2023

Scopri tutti i nostri eventi

dom lun mar mer gio ven sab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Sending...

SEGUICI ANCHE SU:

Iscrizione alla newsletter

Inserisci la tua e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Resta sempre aggiornato sugli eventi del CRC.

CentroRelazioniCulturali © Copyright 2014, All Rights Reserved Credits: Vista Tecnologie Mappa del Sito Policy privacy