Eraldo Baldini
Fantasmi e luoghi "stregati" di Romagna. Tra mito, leggenda e cronaca
Una viaggio tra leggenda e storia, tra fantasia e cronaca indagando il lato più oscuro
"La lettura di Dante non ha tempo né stagione e ogni volta è come se Dante fosse nostro compagno, un nostro maestro di vita e di salvezza"
LeggiEraldo Baldini
Fantasmi e luoghi "stregati" di Romagna. Tra mito, leggenda e cronaca
Una viaggio tra leggenda e storia, tra fantasia e cronaca indagando il lato più oscuro
Claudia Bassi Angelini
Maestre e scuole pubbliche nel ravennate dopo l'Unità d'Italia
Una sapiente e approfondita ricerca sulle figure e sui luoghi di cultura ravennati
Elide Casali
Il bambino e la lumaca. Rileggere Piero Camporesi (1926-1997)
Uno studio inedito e ampio su un'esperienza culturale e didattica uniche
Giannino Piana e Aldo Preda
Lettere dal Concilio
Nel ricordo di Monsignor Salvatore Baldassarri, il Vescovo del Concilio che seppe parlare alla società civile
Alberto Oliverio
Il cervello che impara. Neuropedagogia dall'infanzia alla vecchiaia
Uno studio sulle modalità di apprendimento del cervello e sul processo formativo dell'educazione